L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, con la capacità di rivoluzionare molte aree della società, dall’assistenza sanitaria alla produzione,…
Perché pubblicare libri? «Perché si deve». (Umberto Eco)
L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, con la capacità di rivoluzionare molte aree della società, dall’assistenza sanitaria alla produzione,…
Le suore cottolenghine dell’ospedale di Livorno sono scomparse da tempo. Ma c’erano anche loro.
Perché gli artisti italiani furono attratti dall’arte fiamminga?
Analisi colta e sincera della livornesità
Qualche riflessione sulla poesia in occasione della pubblicazione di Inquietudini e meraviglie (ALA LIBRI 2023).
La violenza sulle donne: un ritornello continuo, martellante, ma comunque insufficiente a rendere meno grave il problema. Sono mille i modi e mille le motivazioni,…
Giorgio Pini scrive le note dell’autore per il suo libro: “Diario a specchio” ALA LIBRI, 2023
Due studiosi dell’Archeologia ebrea conducono una campagna di scavi e si imbattono in un luogo di sepoltura inviolato…
Quante ruote ci sono in piazza della Repubblica a Livorno?
Una visione ironica e personale delle inserzioni pubblicitarie televisive nel periodo natalizio