Un’approfondita analisi dei problemi che i nostri figli e nipoti incontrano sul loro cammino.
Perché pubblicare libri? «Perché si deve». (Umberto Eco)
Un’approfondita analisi dei problemi che i nostri figli e nipoti incontrano sul loro cammino.
Caterina Vannucci ci parla delle differenze nel fare musica in Italia e in America. E di quanto questa attività possa essere importante ed edificante.
La trama e le tecniche per la stesura di un libro giallo? Occorre seguire le regole per implementare un algoritmo.
Leggere questo articolo sulla pace aiuta a chiarire le idee per la forza equilibrata, pacata ma determinata che questo scritto esprime.
Un punto di vista su un tema ancora attuale nel vissuto femminile: il pregiudizio. Qualcosa su cui è importante riflettano le donne e gli uomini di oggi, nell’ottica di un’umanità più consapevole.
Che cos’è l’Amore?
È una domanda che si pongono in molti, ma in pochi sono riusciti a trovare una risposta.
Quale valore diamo ai singoli giorni della nostra vita?
Se per caso vi si domandasse: vorresti una vita infinita, che risposta dareste?
Perché ho avuto l’idea di presentare, le mie poesie chiacchierate…
Per celebrare il 138° anniversario dalla nascita, un omaggio a Federigo Tozzi, scrittore quasi dimenticato ma più che mai attuale: molti si riconoscono nel male di vivere da lui sofferto e descritto nei suoi libri”.