di Carlo Gnetti Leggila su Tempo Libero
Perché pubblicare libri? «Perché si deve». (Umberto Eco)
di Carlo Gnetti Leggila su Tempo Libero
Recensione a opera di Silvia Leuzzi del libro di Arturo Falaschi “Chiamale, se vuoi, emozioni”.
«L’Italia è il paese del bengodi! Qui la giustizia non funziona. Se mi arrestano, con tutta la gente che conosco e l’avvocato che ho, sto…
Viviamo in un tempo strano che si dibatte fra tecnologia e magia. Memoria e rifiuto, perdita di certezze e il perenne dubbio di essere raggirati,…
Renato Campinoti ci regala una nuova recensione di un libro di Vincenzo Maria Sacco: “Come la sabbia del deserto”
di Anna Pagani Ballata di morte nel Devon è un thriller dalla forma originale. Il doppio piano di lettura si sviluppa in una trama il…
Perché colpisce il modo di scrivere di Sarah Salvini? Perché è un esempio di scrittura netta, pulita, sentita, sincera, non artefatta che, proprio per questo, arriva diretta al lettore.
Una nuova recensione di Renato Campinoti
Sapete perché è bello e difficile parlare dell’ultima silloge poetica di Maila Meini?
Aforismi e cartoline di Manolia Gregori. Una recensione di Paolo Baroni.