Riflessioni sul valore delle antologie.
Perché pubblicare libri? «Perché si deve». (Umberto Eco)
Riflessioni sul valore delle antologie.
Riflessioni di Bianca Gabrielli alla vigilia dell’uscita del suo nuovo libro: “Di mare e di mirto”.
Una disamina arguta e pungente su incontri con squali, pitoni, favolli, granchi blu e altre bestie di ieri e di oggi.
Un articolo che esorcizza ansia e paura con la fantasia di un romanzo distopico e con riferimenti alla realtà che stiamo vivendo.
Un divertissement in risposta al testo di una vecchia canzone degli anni Cinquanta.
L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, con la capacità di rivoluzionare molte aree della società, dall’assistenza sanitaria alla produzione,…
Le suore cottolenghine dell’ospedale di Livorno sono scomparse da tempo. Ma c’erano anche loro.
Qualche riflessione sulla poesia in occasione della pubblicazione di Inquietudini e meraviglie (ALA LIBRI 2023).
Quante ruote ci sono in piazza della Repubblica a Livorno?